top of page
Cerca

Le varietà più comuni

  • robertofrediano
  • 26 set 2012
  • Tempo di lettura: 1 min

Nel corso del tempo sono state selezionate decine di varietà ornamentali di medaka (Fancy medaka) e nuove forme vengono ottenute ogni anno.

La forma selvatica, la cui livrea può variare a seconda della provenienza, vive ancora nei corsi d’acqua e nelle zone umide giapponesi ma, allo stato spontaneo, è diventata molto rara a causa di bonifiche, inquinamento e introduzione di pesci alloctoni.

La varietà di allevamento simile a quella selvatica prende il nome di Kuromedaka (“medaka scuro”). Il corpo può avere un reticolato più o meno evidente su fondo grigio, le pinne possono essere giallastre (ma anche trasparenti) e gli occhi azzurri.

La prima varietà che è stata selezionata ed allevata in Giappone è quella dorata, chiamata Himedaka (letteralmente “medaka rosso”), in cui la forma del corpo è simile a quella del medaka selvatico ma il colore è giallo-dorato. E’ la varietà più diffusa in allevamento e quella più facile da allevare, anche all’esterno.

Molto diffusi sono anche lo Shiromedaka (“medaka bianco”), l’Aomedaka (“medaka blu”) e l’albino.


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
  • Facebook Black Round

Vuoi allevare il medaka giapponese?

Contattaci:

info@medaka.it

© 2012 - 2024 by Medaka Italia

L'uso delle immagini e dei testi è assolutamente vietato senza il consenso dell'autore.

It is strictly forbidden to use the informations, texts and images published on the site without the consent of the author.

bottom of page